Il ranking dei live video su Facebook si aggiorna

Il sistema di video in live streaming Facebook Live è disponibile in Italia tramite l’app di iOS, fra pochi giorni sarà reso disponibile anche per i dispositivi Android. Proprio com’è successo con i video e le altre tipologie di post Facebook è alla continua ricerca di segnali da parte degli utenti che gli facciano capire quali contenuti, in questo caso i live video, preferire nel ranking del newsfeed.

Per i video alcuni fattori che influenzano il ranking: sono il numero delle visualizzazioni e il tempo medio di visione, la scelta di attivare l’audio, l’espansione a schermo intero.

I live video di Facebook

Ora che stanno arrivando su scala mondiale i live video vengono considerati un vero e proprio nuovo tipo di contenuto, al pari dei post di testo, immagini, link o video. Il primo aggiornamento del newsfeed prevede di mostrare i live video più alto rispetto a quando non sono più live.

Le persone spendono in media tre volte più tempo a guardare un live video rispetto ad un video nativo o incorporato. Questo perché i video live sono più interessanti nel momento stesso in cui vengono lanciati rispetto a quando la diretta si è conclusa.

Più che alle dirette su Youtube, Facebook Live compete con Periscope e Twitter per i live in tempo reale come condivisione di informazioni in modo veloce e diretto, attirando di conseguenza gli utenti sulla propria piattaforma. L’attivazione delle notifiche di nuove dirette in questo caso si rivela fondamentale.

Diego Francesco Paternò
Diego Francesco Paternò
Google Partner per Ads/AdWords e Analytics. Sviluppo siti web responsive in Wordpress ed e-commerce in Prestashop. Blogger, Social Media and SEO e SEM Specialist. Creatore del Bologna city badge su Foursquare.

1 Comment

  1. […] LEGGI ANCHE: Come funziona il ranking dei live video su Facebook […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *